OXYmed
NastyBoy – Analizzatore di umidità in Cloro
Gas misurati | Acqua – H2O |
---|---|
Casa produttrice | MEECO |
Industrie | Gas Industriali e Medicali, Gas Naturale, Industria Chimica, Laboratorio/Ricerca |
TECHNOLOGY | Elettrolitico (P2O5) |
- Descrizione
Descrizione
L’analizzatore MEECO NastyBoy analizza l’umidità in cloro, ed è in grado di resistere anche alle applicazioni più difficili.
Combinando durata e precisione, il NastyBoy presenta un flow system dal design avanzato, utilizzando ovunque materiali resistenti alla corrosione. L’unità funziona come un trasmettitore a due fili a 24 VDC con eccezionale flessibilità di montaggio e bassi costi di installazione.
La doppia custodia NEMA 4X isola l’elettronica dal sistema di flusso. Le porte di spurgo del gas inerte prevengono la formazione di gas pericolosi e corrosivi. NastyBoy fornisce misurazioni accurate e affidabili, senza bisogno di calibrazione: basato sulla legge di Faraday, il sensore P2O5 assorbe ed elettrolizza l’umidità fino a frazioni di parti per milione (ppm).
L’analizzatore NastyBoy offre:
- Precisione senza calibrazione
- Tutti i componenti bagnati sono costituiti da materiali resistenti alla corrosione, riducendo i costi di manutenzione e prolungando la durata del prodotto.
- Trasmettitore a due fili: un mezzo semplice e flessibile per la misurazione dell’umidità e la comunicazione del segnale in uscita. I vantaggi sono molteplici: flessibilità dell’applicazione, costi di installazione ridotti e risposta rapida dal punto di utilizzo.
- Elettronica isolata. Separando il sistema di flusso dall’elettronica, il NastyBoy protegge i componenti dalla corrosione, aumentando l’affidabilità del sistema riducendo i costi di manutenzione.
- Interfaccia standard. Progettati per fornire una compatibilità di sistema conveniente ed a basso costo, l’analizzatore NastyBoy si collega a qualsiasi dispositivo di acquisizione dati a due fili, 4-20 mA, con alimentazione isolata a 24 VDC.
- Porte di spurgo del gas inerte. Lo spurgo con gas inerte previene l’accumulo di gas pericoloso o corrosivo all’interno dello strumento. In tal modo, si aumenta l’affidabilità del sistema, si migliora la sicurezza dell’operatore e si riducono i costi di sostituzione e manutenzione.