Monitek – Analizzatore di Torbidità

Monitek – Analizzatore di Torbidità

Liquidi analizzati

Colore, Solidi Sospesi, Torbidità

Casa produttrice

Galvanic

  • Descrizione

Descrizione

Analizzatore di Torbidità, Solidi Sospesi e Colore nei liquidi

La linea di prodotti Monitek è composta da analizzatori robusti e affidabili per l’analisi in linea della torbidità, dei solidi sospesi e del colore. I nostri sensori, installati direttamente nel punto di misura, possono monitorare in tempo reale eliminando i ritardi del campionamento periodico.

Applicazioni

La strumentazione della serie Monitek viene solitamente utilizzata nell’industria chimica, petrolchimica, oil & gas, produzione birra, alimentare, biotecnologie e molte altre.

Il sistema di misura è composto da due componenti: trasmettitore e sensore.

Trasmettitore Messenger

Il trasmettitore, Messenger, può essere utilizzato con tutti i sensori ottici e può essere configurato per controllare fino a 4 sensori.
È disponibile in 3 configurazioni: con panel pc touchscreen, con display LCD a due linee oppure senza display.

SENSORI

1. Sensore di torbidità MoniTurb

Utilizza un principio ad emissione di luce intermittente per misurare la concentrazione di particelle contenute in un determinato quantitativo di liquido. La capacità di emettere la luce ad intermittenza consente di avere una buona ripetibilità ed affidabilità della misura
La misura di torbidità non è influenzata dalle variazioni di colore del processo

2. Sensore ottico per solidi sospesi MoniSpec A

Il sensore usa il principio dell’assorbimento luminoso per rilevare la presenza di solidi sospesi in liquidi. Il sensore può essere installato in quasi ogni tipo di tubazione per utilizzo in linea ad immersione e ad inserimento.

3. Sensore acustico per solidi sospesi Model AS3

Impiega il principio del controllo ultrasonico. Gli impulsi ultrasonici vengono riflessi dalle particelle, rilevati e calcolati dallo strumento e infine visualizzati nel display con un valore numerico. I campi di misura vanno da 0-10ppm il più piccolo fino a 0-10.000ppm il più grande.

4. Sensore di Colore MoniSpec AD

Sfrutta il principio di assorbimento della luce a doppia lunghezza d’onda per monitorare il colore dei liquidi. Questo principio assicura la compensazione della torbidità nel campione.

    Richiedi informazioni

    Compila il form senza impegno, sarai contattato prima possibile da un nostro consulente che ti fornirà le informazioni che cerchi

    Autorizzo il trattamento dei dati come da policy da me visionata manifestando con la spunta l’intenzione libera, specifica, informata ed inequivocabile di accettare il trattamento dei dati personali che mi riguardano

    Contattaci per qualsiasi informazione

    ×